
30 Nov La Scarpetta di vera Pelle – Laboratorio di riscrittura e drammatizzazione
La Scarpetta di vera Pelle
Laboratorio di riscrittura e drammatizzazione
Venerdì 1 Dicembre dalle 10.30 alle 13.30 presso la CCIA di Napoli – Piazza Bovio -Napoli
Laboratorio presentato dal dott. Massimo Doriani e condotto dalle dott.sse Alexandra Palamidesi e Maria Vitiello.
Museo del Vero e del Falso e Accademia Imago
http://museodelveroedelfalso.it/
http://www.accademiaimago.it/
“La vera scarpetta di pelle” è un laboratorio sul tema della contraffazione e legalità.
Le tecniche utilizzate saranno la fiabazione e la drammatizzazione della favola di Cenerentola che viene riscritta e interpretata per far lavorare ragazzi delle scuole superiori sul tema della contraffazione.
Si condurranno i partecipanti ad una riscrittura delle proprie storie, esperienze e pulsioni che nell’età adolescenziale confusamente e con vigore emergono. L’adolescenza è un momento di grosse trasformazioni psicologiche e somatiche. Nasce la sessualità adulta ed il corpo non entra più nella pelle. La confusione regna sovrana.
La paura e contemporaneamente il forte desiderio del piede che entra in una scarpa, simbolica metafora di sessualità adulta, trovano nella fiaba di Cenerentola una chiara visualizzazione.
Lo stimolo a contraffare se stessi è una grande tentazione e rappresenta un momento di grosso disorientamento.
Il laboratorio verrà presentato dal dott. Massimo Doriani e condotto dalle dott.sse Alexandra Palamidesi e Maria Vitiello.
Evento ad invito, massimo 25 partecipanti.
Per partecipare scrivi qui