Premio Amato Lamberti 2018
L'Associazione Museo del Vero e del Falso al Premio Nazionale Amato Lamberti....
Muore nel giugno del 2012 il sociologo Amato Lamberti, docente, politico e saggista. Una figura fondamentale per lo studio sistematico del fenomeno della camorra, ancora poco noto negli anni 80 del novecento. Fondò il primo Osservatorio sulla Camorra e le illegalità della Campania, contrastando il crimine organizzato in ogni sua forma. In opere come “Lazzaroni” e “Napoli dov’è l’uscita”, attraverso un’analisi attenta e scrupolosa, scandaglia a fondo la malavita, ideando soluzioni soprattutto contro i pericolosi intrecci tra politica e crimine organizzato.
Il Premio Nazionale a lui dedicato, a cui ha contribuito come sempre l’Associazione ‘Museo del Vero e del Falso’ permette il ricordo di un baluardo indissolubile della lotta alla camorra, che ha lasciato un’utilissima strada da seguire, in nome dell’impegno e dell’esercizio alla legalità in tutte le sue forme. Inoltre ha offerto borse di studio a giovani laureti che hanno scritto tesi sulla criminalità organizzata.
L'Associazione Museo del Vero e del Falso al Premio Nazionale Amato Lamberti....
Sono Alessandro Quattrocchi dell'Università di Messina e Giuseppe Malgeri de La Sapienza di Roma i vincitori delle borse di studio della quarta edizione del Premio Amato Lamberti....
Il Procuratore Nazionale Antimafia Roberti interviene al Premio Amato Lamberti "Serve l'impegno di tutta la società civile"....
Alessandro Quattrocchi dell'Università di Messina, e Giuseppe Malgeri de La Sapienza di Roma, sono i vincitori della borsa di studio del Premio Lamberti 2017...
L’Associazione Museo del Vero e del Falso contribuisce per il secondo anno consecutivo al Premio dedicato ad Amato Lamberti....
L’Associazione “Museo del Vero e del Falso” è partner del Premio Amato Lamberti 2017, intitolato alla memoria del fondatore dell’Osservatorio Anticamorra....
Sono Laura Mascaro di Siena e Diego Gavini di Frascati i due giovani studiosi vincitori dell'edizione 2016 del Premio Amato Lamberti....